Scheda attuariale
Uniswap
DEX basato su Automated Market Maker (AMM) che consente scambi permissionless di token ERC-20. L'architettura a pool concentrici (v3) permette market making capital-efficient e strategie di copertura su range specifici. Le LP position possono essere personalizzate per range stretti, trasformando il protocollo in uno strumento di market making su misura.
TVL stimato $4.2B • segmento dex (amm) • presenza multi-chain su 4 network
Indicatori chiave
tvl
$4.2B
category
DEX (AMM)
blockchains
Ethereum, Polygon, Arbitrum, Optimism
Analisi dei rischi
La tabella seguente sintetizza i principali driver di rischio monitorati dal nostro laboratorio. Il punteggio qualitativo permette di confrontare rapidamente l’esposizione relativa tra protocolli simili.
Fattore | Valutazione | Note attuariali |
---|---|---|
Volatilità pool | Alta | Impermanent loss elevato per liquidity provider su asset non correlati |
Liquidità | Alta | Pool principali con volumi elevati e profondità multichain |
Smart Contract Risk | Medio | Target di exploit ma supportato da bug bounty e auditing continuativo |
Concorrenza DEX | Medio | Competizione serrata con Curve, Sushi, Balancer e aggregatori |
Come leggere il confronto
Rispetto a Curve, Uniswap è più flessibile sugli asset e sulle fee, ma richiede una gestione attiva del rischio di esposizione. Le posizioni concentrate aumentano il rendimento atteso ma amplificano il rischio di slippage in scenari di shock. Gli operatori devono pesare il rischio operativo legato a MEV, sandwich attack e al costo del ribilanciamento manuale o automatizzato.
Spunti operativi
- Calibra l'intervallo di liquidità in base alla volatilità storica e alle notizie macro.
- Utilizza coperture delta-neutral o stablecoin correlate per mitigare l'impermanent loss.
- Monitora i flussi verso DEX concorrenti per intercettare segnali di migrazione della liquidità.
- Automatizza la gestione delle posizioni con bot di ribilanciamento e monitora il costo di gas vs rendimento.
- Analizza i flussi on-chain per individuare segnali di concentrazione delle fee in pochi pool dominanti.
Costruisci il caso
Simula scenari di rendimento e drawdown incrociando i dati del protocollo con il nostro calcolatore di staking e il modello di Value at Risk.
Monitora le variabili critiche
Utilizza il piano editoriale del nostro blog per seguire gli aggiornamenti di governance, i cambi di parametri e i trend di liquidità dei principali protocolli.
Vai al blog